Chi non conosce il gioco del Memory? E’ uno dei primi giochi di società che il bambino utilizza, è molto semplice, intuitivo, può essere utilizzato a casa o infilato in uno zainetto e diventa così supporto per un viaggio in auto o un’attesa dal pediatra. Anche se molto semplice questo gioco rappresenta uno strumento molto efficace per lo sviluppo del bambino, favorisce l’attenzione, la concentrazione, il riconoscimento di immagini, la condivisione di regole comuni, sviluppa la memoria e aiuta il bambino ad allungare sempre di più la capacità di attesa. Può essere proposto già dai 2 anni e mezzo d’età, ma è meglio iniziare con poche tessere (4 ad esempio) per poi aumentare gradualmente il numero e quindi la complessità.
Un memory in realtà è facilissimo da realizzare, basta trovare delle coppie di immagini e il gioco è fatto, immagini da una rivista, lettere, numeri o addirittura fotografie dei componenti della famiglia.
Per questo Natale ho creato un delizioso MEMORY NATALIZIO con Babbi, renne, palline e fiocchi di neve!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!