Era da un po’ di tempo che stavo lavorando a questo piccolo progetto…e finalmente è arrivato il mio primo QUIET BOOK, anzi il suo, perché è stato il super regalo che ho creato per Michele, il mio nipotino di 3 anni e mezzo! In questo periodo Michele adora diventare un vigile del fuoco e non fa altro che correre (e soccorrere) con cappello, maschera antigas, idranti improvvisati e allora non potevo che creare qualcosa che parlasse della sua passione!
Ma che cos’è un QUIET BOOK?
Il QUIET BOOK, o “LIBRO DELLA CALMA”, è un libro davvero speciale che permette al bambino di fare delle esperienze molto importanti per la sua crescita e il suo sviluppo, su molti livelli. Si tratta di un libro che potremmo definire tattile e interattivo, realizzato quasi sempre in stoffa , feltro o pannolenci e molto spesso vengono utilizzati materiali di recupero, come bottoni, lana o nastri. Questo libro rappresenta uno strumento, un’occasione per il bambino di allenare l’attenzione, la concentrazione e l’autonomia…tutto questo GIOCANDO!
Ecco 5 motivi per scegliere un QUIET BOOK!
- SVILUPPA LA MOTRICITA’ FINE. Grazie alla presenza di bottoni, zip, nastri, finestre da aprire e chiudere, piccoli oggettini da afferrare, il bambino allena la sua motricità fine, fino a svolgere queste azioni con scioltezza e in autonomia;
- STIMOLA LO SVILUPPO SENSORIALE. Solitamente questi libri sono molto colorati proprio per permettere al bambino di giocare con il colore, con le forme e di riconoscerli con il tempo. Piccoli inserti profumati o l’utilizzo di materiali dalla texture differente permette al bambino di usare ed allenare quasi tutti i sensi;
- SI ACQUISISCONO ABILITA’ E COMPETENZE SEMPRE PIU’ COMPLESSE. Ogni pagina di questo libro non è semplicemente tattile perché permette al bambino di essere protagonista attivo e di compiere delle azioni per raggiungere degli obiettivi. Comporre piccoli puzzle, svuotare un contenitore per riempirne un altro, riordinare o contare degli oggetti. Il bambino scoprirà così i concetti di grande e piccolo, aperto e chiuso, dentro e fuori, imparerà a riconoscere numeri, forme e colori. Solitamente ogni quiet book presenta una storia o un tema di sfondo , in questo modo è piacevole scoprire il collegamento tra una pagina e l’altra e a volte anche una sequenzialità;
- SI SPERIMENTA UNA MODALITA’ DI GIOCO ATTIVA MA “CALMA”. Ci sono alcuni bambini che prediligono una modalità di gioco più attiva e fisica, o bambini che hanno bisogno di cambiare gioco o contesto molto rapidamente ed è grazie al quiet book che il bambino può giocare e divertirsi concedendosi però un momento di calma. Il nome rappresenta infatti in pieno la sua funzionalità e si tratta di uno strumento vincente proprio perché il bambino svolge delle attività che richiedono molta attenzione e concentrazione (e quindi care mamme ci sarà finalmente del SILENZIO!). Il quiet book può essere portato ovunque, al ristorante, in una qualsiasi sala d’attesa, in macchina durante un lungo viaggio o a casa per aiutare il bambino a calmarsi;
- I BAMBINI ADORANO QUESTO TIPO DI ATTIVITA’. Sono attività/giochi progettati con attenzione e a misura di bambino, può manipolarlo e portare a termine ogni attività in totale autonomia, questo accrescerà in lui anche la sua autostima. L’importante è scegliere il quiet book più adatto alla sua età e alle sue competenze, affidarsi ad un artigiano esperto può fare la differenza perché potrà creare uno strumento personalizzato.
Dove trovare un quiet book?
I migliori quiet book sono realizzati a mano da artigiani e ovviamente hanno prezzi più alti di quelli di un qualsiasi altro libro. Ci sono dei libricini simili al quiet book, che si possono trovare comodamente on line ma consiglio sempre di scegliere la qualità realizzata da un professionista.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!