Se avete bambini molto piccoli sentite spesso parlare di ROUTINE, soprattutto se i vostri figli vivono l’esperienza dell’asilo nido. In effetti essa rappresenta qualcosa di molto importante, forse fondamentale per la crescita di un bambino sereno.
CHE COS’E’ LA ROUTINE?
Per ROUTINE intendiamo: tutti quei momenti che si ripetono quotidianamente in maniera sempre uguale e che scandiscono in modo regolare la giornata.
PERCHE’ LA ROUTINE E’ COSI’ IMPORTANTE?
Quello che contraddistingue la ROUTINE è la ripetizione e la ciclicità di alcuni momenti, ad esempio prima ci sarà la cena, poi l’igiene personale, in seguito la messa a letto e sarà così per tutti i giorni. Queste ripetizioni e questa ciclicità permetteranno al bambino non solo di riconoscere i vari momenti ma soprattutto di prevederli. Il fatto che il bambino non sia travolto dal succedersi degli eventi ma conosca bene questa ripetizione e riesca a prevedere ogni momento, susciterà in lui sicurezza e gli garantirà stabilità.
Quindi la routine non rappresenta una semplice ripetizione meccanica di azioni, ma un vero e proprio contenitore o cornice rassicurante che il bambino userà come base per costruire il proprio mondo.
I bambini che frequentano il nido, partecipano a tante attività o laboratori, ma l’esperienza più importante è sicuramente quella della routine. Parliamo di esperienza perché questa diventa una vera e propria grande occasione di apprendimento e di crescita per il vostro bambino su molti livelli. Questo non vale soltanto per i bambini che vivono l’esperienza del nido, ogni bambino ha fortemente bisogno della propria routine e a volte anche noi adulti! La ripetizione di questi momenti spesso si tramuta in veri e propri rituali, molto piacevoli perché molto rassicuranti, pensiamo ad esempio alla lettura della storia prima di addormentarsi!
COSA ACCADE QUANDO LA ROUTINE VIENE A MANCARE?
Sarà capitato anche a voi di fronte ad un grande cambiamento familiare e organizzativo di vedere il vostro bambino andare in tilt! Risvegli notturni, regressioni, atteggiamenti oppositivi e molto altro, semplicemente perché “rompendo” questa ripetizione e questa ciclicità sicure e quindi rassicuranti, il bambino si trova senza quel contenitore che gli permetteva di muoversi, esplorare e costruire con serenità. Avere degli impegni fissi ogni giorno, come frequentare l’asilo, la scuola, o per noi adulti andare a lavoro, rappresenta una parte importante di questa routine. L’interruzione drastica di questi impegni e quindi l’improvviso e importante cambiamento , sicuramente destabilizza chiunque ed ecco allora che la nostra routine avrà bisogno di una riorganizzazione.
E’ IMPORTANTE RIORGANIZZARE LA NOSTRA ROUTINE!
In un momento importante come questo, in cui tutti i nostri impegni scolastici e lavorativi si sono arrestati, a causa del Coronavirus, è molto importante che sia presente comunque una routine, quindi una ripetizione e una ciclicità, che saranno però totalmente nuove o quasi, adattate alla nuova situazione che si sta vivendo. Fissiamo degli appuntamenti quotidiani, rispettiamo gli orari, svolgiamo quindi delle attività precise che andranno a scandire le nostre giornate e soprattutto quelle dei nostri bambini.
ECCO UNO STRUMENTO CHE POTRA’ AIUTARVI!
I bambini hanno bisogno di strumenti precisi e concreti che li aiutino ad ordinare il tutto concretamente. Ho costruito per voi una griglia settimanale che potrete scaricare gratuitamente e stampare, insieme con varie immagini che rappresentano le attività principali che i bambini solitamente svolgono. Sceglietele, tagliatele e incollatele secondo la vostra organizzazione. Preparare il vostro CALENDARIO PERSONALIZZATO sarà già una bellissima attività da fare tutti insieme e riorganizzare una routine renderà l’intera famiglia più serena!
A presto!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!