Qualche giorno fa abbiamo parlato di emozioni, di questo mondo meraviglioso ma anche molto complesso (LEGGI L’ARTICOLO). A volte è difficile riconoscerle, gestirle o semplicemente dare loro un nome…è difficile per noi, adulti più o meno esperti di certi meccanismi, pensate perciò alla difficoltà per un bambino piccolo che deve conoscere e imparare a gestire questo “mondo nuovo”. Possiamo aiutarlo ed accompagnarlo in questa scoperta fornendogli alcuni semplici strumenti. Si, perché i bambini hanno bisogno di strumenti precisi e soprattutto concreti che li aiutino a “trasformare” questo concetto astratto di emozione in qualcosa di concreto e tangibile. Uno strumento accessibile a tutte le famiglie, e molto semplice da usare, è sicuramente il libro. La lettura di storie che parlano di emozioni e soprattutto di scenari quotidiani vicini al bambino, lo aiuterà meglio a capire che cosa sta vivendo. Ho pensato di proporvi alcuni titoli di libri dedicati alle emozioni, alcuni più semplici e cartonati per il bambino molto piccolo, altri invece un po’ più complessi. Alcuni sono generici alla scoperta delle emozioni mentre altri le trattano singolarmente. Ogni titolo è accompagnato da un’indicazione che riguarda l’età così da proporre al bambino la lettura più indicata.
Ma non ho pensato soltanto ai bambini…mamme e papà in fondo all’articolo troverete dei consigli di lettura anche per voi! Alcuni titoli scelti tra tanti, che possono aiutarvi ad introdurre ed accompagnare il vostro bambino durante i primi approcci al mondo delle emozioni.
Buona lettura a tutti ed…emozionatevi!
- FACCIAMO LE FACCE. Gribaudo Ed. (1+)
Un primo cartonato molto simpatico e un vero primo approccio al mondo delle emozioni. il bambino potrà letteralmente riconoscersi nei volti di alcuni coetanei e nelle loro espressioni. Uno specchio in fondo al libro è il giusto finale per questo libricino.
- CHE EMOZIONE! Agnese Baruzzi, Gabriele Clima, La Coccinella Ed. (2+)
Un primo libro per familiarizzare con le emozioni. Una ruota che gira permetterà al bambino di essere protagonista in questa scoperta.
- I COLORI DELLE EMOZIONI. Anna Llenas, Gribaudo Ed. (2+)
Il mostro dei colori ha combinato un pasticcio mescolando tutte le emozioni. Riordinarle sarà semplice dando loro un nome, un colore e uno spazio.
- LACRIME CHE VOLANO VIA. Sabine De Greef, Babalibri Ed. (2+)
Una storia tenera e dolce che aiuta il bambino a gestire la tristezza e le sue lacrime. Con un semplice gesto che il bambino potrà ripetere tutte le lacrime saranno al sicuro.
- EMOZIONI. Mies Van Hout, Lemniscaat Ed. (2+)
Un libro molto semplice che aiuterà il bambino a scoprire le prime emozioni. Uno sfondo nero come il mare più profondo aiuterà ancora di più a focalizzare l’attenzione sulle espressioni dei pesciolini.
- CHE RABBIA! Mireille d’Allancé, Babalibri Ed. (3+)
Roberto quando si arrabbia non riesce a gestire quel mostro tutto rosso che è dentro di lui. Ma quando il mostro inizia a distruggere la cameretta di Roberto, allora tutto cambia e quest’ultimo riesce a trasformare quella cosa così gigante in qualcosa di piccolissimo.
- UN MARE DI TRISTEZZA. Anna Iudica, Chiara Vignocchi, Silvia Borando, Minibombo Ed. (3+)
Questa è la storia di un pesciolino e del suo viaggio in fondo al mare, dove incontrerà tanti nuovi amici come lui che però sono colmi di tristezza. Scoprirà mai il perché? Il finale sorprenderà anche voi adulti.
- I TRE PICCOLI GUFI. Martin Waddell, Patrick Benson, Mondadori Ed. (3+)
Quanta tenerezza in questa storia. Tre piccoli fratellini provano tanta paura quando si svegliano e scoprono che la loro mamma non era più lì con loro. Ma saranno così forti da farcela da soli fino al ritorno di mamma Gufa?
- IL FILO EMOZIONATO. Serena Viola, Gribaudo Ed. (4+)
Un libro interattivo alla scoperta delle emozioni e di come esse cambiano le espressioni del nostro viso. Con l’aiuto di un filo i bambini potranno essere protagonisti attivi e divertirsi anche molto.
- IL BUCO. Anna Llenas, Gribaudo Ed. (4+)
Una storia divertente e colorata che con leggerezza affronta un tema grandissimo, quello del vuoto, della perdita. La protagonista sente un buco nella pancia che prova in ogni modo a tappare, ma ce la farà?
- L’OCEANO DELLE EMOZIONI. Fleurette, Pépin, La Margherita Ed. (4+)
Aprendo questo libro, le sue pagine si spiegano, trasformandosi in un lunghissimo mare azzurro. Alcuni piccoli e coraggiosi capitani conducono il bambino in un viaggio alla scoperta del mondo delle emozioni.
- VOGLIO UN ABBRACCIO. John A. Rowe, Nord-Sud Ed. (4+)
Un piccolo riccio è molto triste perché tutti intorno a lui hanno paura di abbracciarlo, ma presto trova qualcuno che ha il suo stesso problema e allora tutto cambia.
- L’ALFABETO DELLE EMOZIONI. Rita Poggioli, Elena Pensiero, Gribaudo Ed. (età di lettura 4+)
Alla scoperta delle emozioni, dalla A alla Z una dopo l’altra, proprio come un alfabeto. Le bellissime immagini fanno la differenza, conducono con l’immaginazione in un mondo fiabesco e che parla di emozioni.
- IL CIUCCIO DI NINA. Christine Naumann-Villemin, Marianne Barcilon, Il Castoro Ed. (4+)
La storia di Nina, del suo ciuccio e di un lupo. Una storia divertente che con semplicità sdrammatizza la tanto terribile paura del lupo. Un cucciolo impaurito che ha bisogno di un ciuccio per consolarsi.
- UNA RABBIA DA LEONE. Giulia Pesavento, Sassi Ed. (4+)
Un leone sempre arrabbiato scopre all’improvviso l’esistenza di Furia, un essere simile a lui che abita nella sua pancia. I due iniziano a conoscersi e il leone scopre che è bello stare insieme a Furia…ora la conosce e sa come gestirla.
- PER MAMMA E PAPA’
SEMI DI FELICITA’. Thích Nhất Hạnh, Terra Nuova Ed. Davvero una grande scoperta ed è in cima alla mia classifica. Un testo dedicato agli educatori (genitori e/ professionisti) per muovere i primi passi verso una mindfulness. Molto dettagliata nelle proposte di semplici pratiche da condividere con i bambini.
- PER MAMMA E PAPA’
INTELLIGENZA EMOTIVA PER UN FIGLIO: UNA GUIDA PER I GENITORI. John Gottman con Joean Declaire, Bur Ed. Una guida semplice e ben fatta, specifica sull’intelligenza emotiva e dedicata proprio ai genitori.
- PER MAMMA E PAPA’
I BISOGNI IRRINUNCIABILI DEI BAMBINI. T. Berry Brazelton, Stanley Greenspan, C. Riva Crugnola Ed. Un testo rivolto non soltanto ai genitori ma anche ai professionisti. Non parla soltanto di emozioni ma dello sviluppo del bambino in generale e gli autori chiariscono cosa non deve mancare a un bambino nei primi anni di vita.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!