• Facebook
  • Instagram
Un bimbo sotto il cavolo
  • Questa sono io
  • Speciali
  • Spazio Creativo
  • La Libreria
  • Essere genitori
  • Il mio canale Youtube
  • Blog
  • Contattami
  • Cerca
  • Menu
  • 7 Settembre 2020.Abbiamo RI-aperto la nostra scuola.

    “CE L’ABBIAMO FATTA”!

Si è fermato tutto all’improvviso, abbiamo chiuso la scuola pensando di riposarci qualche giorno in occasione delle vacanze di Carnevale ma i coriandoli sono rimasti appesi alle finestre per tanto tempo. In quel periodo, qualche mese fa, la vita andava avanti tra le mura di casa, aspettando indicazioni, vivendo nell’incertezza e a volte nella paura.

Valentina si è messa in pausa, concedendosi anche qualche momento di debolezza ma la maestra Valentina no! Ho sentito fortemente il bisogno di Esserci, per i bambini e per le loro famiglie e ho sentito il bisogno di tener saldo quel legame che avevamo costruito nel tempo. Ho iniziato a pormi tante domande, ho passato ore al telefono con la mia collega per cercare nuove modalità e strategie e siamo partite senza più fermarci! Tutto questo mi ha spaventata ma un po’ mi è anche piaciuto, perché progettare una didattica a distanza non mi era davvero mai capitato ed è stato piacevole vedere le idee arrivare e le famiglie accoglierle. Nonostante il mio entusiasmo, gli apprezzamenti da parte dei bambini e nonostante quel legame mi sembrasse saldo, la maestra Valentina soffriva.

Ho sofferto perché in fin dei conti non avevo nessuna certezza che quel legame esistesse ancora, perché non c’era relazione fisica, non c’erano sguardi, non c’erano coccole, non c’era vera interazione né scambio. Ho sofferto perché passavo ore a preparare attività, materiali, video per poi rendermi conto di parlare da sola guardando una telecamera. Ho sofferto perché non avevo davanti quello specchio che tanto amo, dove ci sono io, quello che sono, quello che ho da offrire e dove ci sono i bambini che reagiscono a tutto questo e viceversa. Mi sono mancati gli occhi spalancati per qualcosa di nuovo, gli sguardi attenti,  mi sono mancate anche le lacrime da consolare. Ho atteso di ritrovare tutto questo, persone, tempi e spazi, tutto ciò che avevo lasciato e anche di più, consapevole che avrei potuto trovare ogni cosa anche molto diversa.

Quando la possibilità di riaprire le porte della nostra scuola si è fatta davvero reale, allora dentro di me le emozioni e i sentimenti sono stati tantissimi e pure contrastanti! Gioia, ansia, entusiasmo, frenesia ma anche paura.

Posso dire ufficialmente che Lunedì 7 Settembre 2020 ho Rivissuto dopo tanti anni il mio primo giorno di scuola. È arrivato come arriva Natale o il compleanno, un giorno di gran festa! Ho scelto i vestiti con cura, mi sono sistemata i capelli e ho truccato un po’ gli occhi. Avevo un appuntamento speciale quel giorno, con i miei bambini, mi stavano aspettando e stavano aspettando che aprissi le porte della loro scuola, di nuovo. Nel tragitto che faccio ogni giorno, a piedi, per arrivare a scuola, quel Lunedì ho respirato qualcosa di stupendo nell’aria. Tutto il paese mi è sembrato in festa, i miei vicini di casa che mi hanno sorriso dal balcone facendomi gli auguri, la signora che porta a spasso il cagnolino mi ha detto: ”Finalmente, oggi si riparte”!

Il mio cuore di maestra Lunedì stava per esplodere! Quanta emozione! Ho accolto ogni bambino con gli occhi lucidi, mi sembrava davvero incredibile potergli dire “Bentornato!” e tendergli la mano per rientrare a scuola. Quella mano tesa verso quei bambini la sognavo da tanto tempo e la sognavano anche i bambini, l’ho letto nei loro occhi!

Quella mattina, quasi inaspettatamente, nessun pianto, nessuna tristezza, nessun timore e questo mi ha commossa ancora di più, ho capito che davvero in quel momento i bambini stavano realizzando il loro desiderio, quello di tornare a scuola, nella loro comunità. Magari non riescono sempre ad esprimere il loro bisogno usando le parole, ma posso assicurarvi che il loro sguardo gridava proprio: ”CE L’ABBIAMO FATTA”!

Non sembrava affatto che fossero passati mesi perché tutto appariva uguale a come lo avevamo lasciato, ma allo stesso tempo sembrava tutto così nuovo e diverso! Sicuramente sarà un anno diverso da tutti gli altri, è stato difficile capire come ripartire, riorganizzare una didattica e trovare nuove modalità di gestione della quotidianità. Sarà difficile affrontare alcune situazioni quando esse arriveranno, ma sono bastati alcuni istanti, Lunedì, per scoprire che quel legame non si è mai sciolto e per ricordarsi la cosa più importante, che nonostante tutto…“CE L’ABBIAMO FATTA”!

I bambini, le loro famiglie, io e le mie colleghe e tutto il paese, Lunedì abbiamo gridato: “CE L’ABBIAMO FATTA”!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Settembre 2018

Categorie

  • Alimentazione
  • Bambini
  • Compiti
  • Creatività
  • Crescita
  • Educazione
  • Essere genitori
  • Genitori
  • Il mio canale Youtube
  • Insegnanti
  • Lettura
  • Libri
  • News
  • Scuola
  • Uncategorized

Instagram

Seguimi!

Cos’è questo sito

Questo blog nasce in primo luogo dalla mia esigenza di avere uno spazio in cui sia possibile la condivisione di momenti di vita, di esperienze ed emozioni.

Uno spazio dedicato al bambino e a chi si occupa della sua crescita, del suo sviluppo e della sua educazione.

Valentina Belletti

Via Monte Grappa

36029 Valbrenta (VI)

E-mail: valentina.belletti@hotmail.it

Privacy Policy

Cookie Policy

Instagram

Seguimi!
© Copyright - Valentina Belletti - Inbound Marketing by Maria Cristina Pizzato
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie sto utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Un bimbo sotto il cavolo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirmi di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul mio sito web e aiutarmi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l’Utente
Mailing List o Newsletter e Modulo di contatto
Dati Personali: cognome, email e nome

Gestione indirizzi e invio di messaggi email
MailChimp
Dati Personali: email

Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook , Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter, Pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest, Pulsante e widget sociali di Linkedin e Pulsante +1 e widget sociali di Google+
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

Facebook Custom Audience
Dati Personali: Cookie e email

Statistica
Google Analytics, Google Analytics con IP anonimizzato, Estensione Display Advertisers per Google Analytics, Monitoraggio conversioni di Facebook Ads, Yandex Metrica, HubSpot Analytics e SumoMe Content Analytics
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

Estensione User ID per Google Analytics
Dati Personali: Cookie

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Widget Instagram e Widget Google Maps
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati

Valentina Belletti

Via Monte Grappa

36020 Valbrenta (VI)

E-mail: valentina.belletti@hotmail.it

Visualizza la Privacy Policy completa

Puoi regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando tra le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

Cookie strettamente necessario deve essere abilitato in ogni momento in modo che possa salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla mia Cookie Policy