• Facebook
  • Instagram
Un bimbo sotto il cavolo
  • Questa sono io
  • Blog
  • Spazio Creativo
  • La Libreria
  • Genitori
  • La gallery delle idee
  • Youtube
  • Speciali
  • Contattami
  • Cerca
  • Menu
  • 10 Maggio 2020

    Essere mamma e medico ai tempi del Coronavirus

Ho pensato a lungo a cosa potessi organizzare quest’anno per la festa della mamma, volevo dedicare loro qualcosa di speciale ma allo stesso tempo qualcosa che parlasse di vita quotidiana. Ho pensato al difficile momento che stiamo vivendo tutti noi e alle difficoltà che in particolar modo le mamme (e anche i papà) vivono oggi. Ho pensato alla fortuna in questo momento di avere un lavoro, un lavoro accompagnato da uno stipendio sicuro, che però permetta di gestire anche le tante dinamiche di una famiglia. Poi ho pensato a lei, moglie, mamma e lavoratrice speciale. Chi meglio di lei può raccontarci cosa vuol dire oggi essere mamma? Chi meglio di lei può parlarci delle difficoltà di essere oggi una mamma lavoratrice? Chi meglio di lei oggi può rappresentare uno specchio attraverso il quale ogni mamma potrebbe guardarsi?

Oggi vorrei raccontarvi la storia di Valentina, 33 anni, moglie di Marco, mamma di una bellissima bambina di due anni di nome Chiara e medico anestesista presso il reparto di terapia intensiva di un ospedale marchigiano (preferiamo mantenere l’anonimato della struttura).

Da giovane come immaginavi il tuo futuro?

“Il mio futuro lo immaginavo diverso, immaginavo per me un’altra vita e un altro lavoro. Pensavo di fare l’interprete e viaggiare per il mondo…immaginavo altre cose insomma e soprattutto realizzate in tempi diversi.”

Quando ti immaginavi mamma, chi erano i tuoi modelli? A chi ti ispiravi?

“Quando m’immaginavo mamma, immaginavo di diventare l’insieme di tutte le cose belle che vedevo nelle mamme che conoscevo, ovviamente inclusa la mia di mamma. Poi crescendo, o meglio diventando mamma anche io, ho capito che in realtà mia madre era la migliore tra tutte e non volevo essere che come lei. Quindi si, direi che mia madre è stata la mia ispirazione.”

C’è stato un momento preciso in cui hai capito di essere pronta ad avere dei figli?

“Mi sono posta anche io questa domanda in passato, mi sono chiesta se sarebbe arrivato un momento preciso in cui sentirmi pronta, ma non ho trovato risposta. Ricordo di averne parlato anche ad un’amica e collega per capire come lei avesse riconosciuto il momento giusto. Mi è stata molto d’aiuto dicendomi  che avrei capito da sola quando sarebbe arrivato e probabilmente se mi stavo ponendo quella domanda allora il momento non era di certo arrivato. Poi ad un certo punto mi sono resa conto che non c’era un motivo per cui non avrei dovuto diventare mamma e allora abbiamo iniziato a provarci. La cosa strana è che non mi sono mai sentita pronta ad essere mamma, perché le paure sono tante quando pensi alle cose che non saprai come affrontare ma poi la forza arriva.”

Sei diventata prima mamma o dottoressa?

“Sono diventata prima dottoressa, laureandomi nel 2012 e Chiara è nata dopo un po’, nel 2018.”

Mamma e medico, ti hanno mai spaventata queste due parole vicine?

“Si, mi hanno spaventata spesso, soprattutto quando, oltre ad essere medico, sono diventata poi anestesista. Tutte le volte che questa preoccupazione arrivava pensavo alle mie colleghe che avevano più figli e che riuscivano comunque a fare anche i medici. Non solo, riuscivano a fare molto bene il loro lavoro e credo molto bene anche le mamme, perciò mii sono  convinta che questo non doveva e non poteva essere un problema.”

Con l’arrivo del COVID-19 com’è cambiato il ruolo di medico e quello di mamma?

“Con l’arrivo del Covid in realtà a lavoro è davvero cambiato tutto. Prima di allora avevamo tutti molta ansia e preoccupazione scatenate dal fatto che nessuno sapesse davvero cosa stava per arrivare. E questa cosa sconosciuta è arrivata proprio come uno tsunami, questo è il paragone più giusto per farvi capire come ci siamo sentiti in quel momento, nel bel mezzo dell’onda di uno tsunami. Sembrerà strano ma in mezzo a quell’onda essere mamma mi ha aiutata moltissimo, fare la mamma era l’unica cosa che bilanciava quello che succedeva a lavoro. Tutte le cose brutte che potevano capitarmi a lavoro avevano come consolazione il fatto che la sera sarei tornata a casa da mia figlia. Poi è arrivato il momento in cui la paura ha prevalso, ho avuto davvero paura di ammalarmi o di portare il virus a casa, quindi ho dovuto allontanare da me mia figlia e mio marito. Insieme alla paura ha prevalso però anche l’essere mamma, ho voluto proteggere lei sopra ogni altra cosa. È rimasta sempre l’unico pensiero fisso che potesse darmi serenità e il pensiero di sapere mia figlia al sicuro mi ha aiutata e mi aiuta tutt’ora  anche a lavoro. “

E adesso? Mamma e medico, ti spaventano queste due parole vicine?

“Ancora adesso mi spaventano ma in modo diverso. Adesso mi spaventa il fatto che mia figlia abbia una mamma che facendo questo lavoro potrebbe metterla in pericolo.”

Se ti chiedessi di riflettere su questi due ruoli e a tutto ciò che racchiudono, qual è la cosa che ti preoccupa di più in questo momento?

“Se penso al lavoro la cosa che più vorrei è quella di essere di aiuto il più possibile mentre a casa mi preoccupa proteggere mia figlia soprattutto da quello che potrei trasmetterle io.”

Ci sono momenti difficili in cui pensi di non potercela fare? E come riesci a superarli?

“Ho scelto un lavoro in cui momenti come questi non possono esistere, perché se sono io a pensare di non farcela anche chi dipende da me potrebbe non farcela. Anche nelle condizioni più disperate devo pensare che io e il paziente ce la faremo, altrimenti non potrei fare questo lavoro. Nei momenti più difficili penso  soltanto di fare il massimo e non mi resta che sperare che questo basti.”

I genitori hanno tanti dubbi sui comportamenti da tenere in questo periodo nei confronti dei bambini. Che consigli potresti dare alle mamme preoccupate per la salute dei loro piccoli?

“Per la salute dei bambini è importante l’isolamento, perché non sapendo chi sia positivo e chi no, dobbiamo pensare che tutti lo siano. Quindi rispettando le distanze e indossando la mascherina si annulla la possibilità del contagio. La questione non riguarda soltanto la salute dei bambini ma anche di tutti coloro con cui sono a contatto, soprattutto dei nonni che sono i soggetti più a rischio. È importante farli giocare il più possibile all’aria aperta ma fare molta attenzione al contatto con gli altri bambini, visto il periodo storico particolare dobbiamo avere cautele particolari. Ci tengo a dire che lavorando in ospedale e sapendo come funziona il virus e la malattia, sono sicura che il comportamento che sto attuando sia adeguato per preservare mia figlia e la sua salute e faccio davvero fatica a capire come altre mamme, spesso inesperte e a volte semplicemente informate dai social, abbiamo il coraggio di fare alcune scelte e pensare davvero che quelle scelte siano sicure per i loro figli. Bisogna affidarsi soltanto ad esperti e professionisti in un momento particolare come questo.”

Il COVID-19 come ha cambiato il rapporto con tua figlia?

“Il rapporto con Chiara è cambiato perché sono 2 mesi che non ci vediamo, perché lei e mio marito si sono momentaneamente trasferiti dai miei genitori. Ci stiamo vedendo soltanto ultimamente e all’aria aperta, io indosso la mascherina e cerco di non toccarla. Quello che è cambiato è il mio comportamento verso di lei ma di certo non il nostro rapporto. Lei sa che io ho la bua (chiamiamo così il pericolo del Covid), che non possiamo toccarci e che non può entrare in casa. Sa che la mamma spesso non c’è perché è a lavoro a curare i bambini e se glielo chiedo lei mi dice che mi ama e cerca di farmi capire che questo mio comportamento non ha cambiato l’amore che prova per me. “

Che cosa vorresti  o ti augureresti di più per Chiara?

“Per mia figlia mi auguro quello che si augurano tutte le mamme credo, cioè che sia felice e che possa realizzarsi. Non le auguro però di tornare alla normalità, perché normalità per me non significa niente. Adesso dobbiamo adattarci a vivere una condizione diversa da quella che esisteva prima e vivere una condizione diversa può significare apprezzare quello che davvero conta nella vita.”

Se ti dico “domani” tu a cosa pensi?

“Se penso al domani penso a noi medici che continueremo a fare quello che abbiamo fatto fino ad oggi, cioè il meglio, con i mezzi che abbiamo e con quello che ci troviamo di fronte. Per me il domani sarà così, come medico e come mamma…cercare di fare il meglio.”

Valentina. Ecco perché l’ho scelta…in poche righe ci fa capire quanto la differenza si trovi nel modo in cui scegliamo di vivere oggi…perché è questo che cambierà il domani.

Questo medico con la mascherina e gli occhi pieni di speranza, con il pensiero di tornare dalla figlia che però vedrà da una finestra, questo medico che consuma la cena sola con i suoi pensieri…secondo voi è tanto diversa da una mamma che deve spiegare al proprio bambino in lacrime il motivo per cui non può giocare al parco? È diversa da una mamma che deve riuscire a pagare il mutuo pur essendo in cassa integrazione? E da una mamma che deve tornare a lavoro pur avendo i suoi bambini a casa?

Ho scelto Valentina perché rappresenta tutte voi, rappresenta la vita vera, la vita di oggi. Valentina è una moglie, una mamma  e una donna che lavora, per qualcuno è solo questo…ma per qualcun altro è un’eroina senza mantello, proprio come tutte le mamme del mondo.

Grazie Valentina e tanti auguri a tutte voi!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Restiamo in contatto

Iscriviti alla mia Newsletter e resta sempre aggiornato sulle mie attività!

Archivi

  • Settembre 2022
  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Settembre 2018

Categorie

  • Alimentazione
  • Bambini
  • Compiti
  • Creatività
  • Crescita
  • Educazione
  • Essere genitori
  • Genitori
  • Il mio canale Youtube
  • Insegnanti
  • Lettura
  • Libri
  • News
  • Scuola
  • Uncategorized

Seguimi su Instagram!

SI TORNA A SCUOLA! Manca davvero poco al rientro a SI TORNA A SCUOLA!
Manca davvero poco al rientro a scuola e un po' tutti stiamo facendo il conto alla rovescia! 
Ma dopo un'estate fatta di vacanze, divertimento, ore piccole, pasti a qualsiasi ora, amici e tanta tanta famiglia...come possiamo preparare il nostro bambino affinché il rientro a scuola sia più semplice?

Ecco qualche piccolo suggerimento per aiutare non solo il bambino ma tutta la famiglia👪!

In bio trovi il LINK DEL MIO SITO con tanti altri consigli! Ti aspetto!

#sitornaascuola #scuola #school #scuoladellinfanzia #rientroascuola #familytime #famiglia #suggerimenti #tuttiascuola #infanzia #bambini #vitadamaestra #instamamme #consigliutili #scuolaitaliana #ripartire #itascabilissimi #unbimbosottoilcavolo #valentinabelletti
Circondatevi di persone che affrontano la vita con Circondatevi di persone che affrontano la vita con la vostra stessa semplice follia!

#lestateaddosso #estate #summer2021 #summer #summerdays #beach #beachlife #spiaggia #mare #vacanze #family #friends #bucanellasabbia #sabbia #pickoftheday
Grazie all'ispirazione di @valeriaansuini
Le nostre NOZZE DI LEGNO❤️ #anniversario #fes Le nostre NOZZE DI LEGNO❤️

#anniversario #festeggiamoinsieme #amore #matrimonio #cuore #kissme #kissmeagain #insieme #toscana #loveisintheair #love
A NOI DONNE. Viviamo ogni singolo nostro giorno r A NOI DONNE.

Viviamo ogni singolo nostro giorno ricordandoci che siamo Dee. 
Noi siamo LUCE. Luce per noi stesse, poi per chi ci sta intorno.
Se sai come splendere splendi, senza paura. Se non sai come farlo allora non avere paura di chiedere aiuto a chi quella luce l'ha già trovata.
Ognuna di noi racchiude in sé qualcosa di speciale, di potente, di profondo! Non sempre quel profondo ci fa splendere e sorridere, anzi, a volte ci fa piangere e credere di non andar bene.
Non basta una vita per capire come fare a splendere ma credete...quella luce prima o dopo arriva e allora sarà meraviglioso!
Prendiamoci cura di noi stesse care Dee, dentro e fuori, senza paura di scegliere il meglio per noi.
Compriamoci un bel vestito nuovo, leggiamo quel libro che ci aspetta sullo scaffale, facciamo una passeggiata al tramonto magari a cavallo, intrecciamo dei fili per farci una collana, facciamoci quel taglio di capelli che tanto desideriamo o semplicemente sciogliamo quella coda che ci costringe!

Non abbiamo bisogno di uscire da una conchiglia né di avere arco e freccia per essere una Dea. 
ABBIAMO SOLO BISOGNO DI SAPERLO.

#girlpower #donne #donna #women #dee #flowers #sentirsidea #luceinteriore #crescitapersonale #crescitapersonalefemminile #femminilità #femminile #unbimbosottoilcavolo #valentinabelletti
LA MONTAGNA. Sono nata al mare e non sono mai sta LA MONTAGNA.

Sono nata al mare e non sono mai stata amante della montagna. Si, spesso i miei genitori la sceglievano come meta per le nostre vacanze, mi piaceva in effetti, ma ho sempre sentito di non appartenere a quell'ambiente. 

Crescendo è cresciuta con me anche quella sensazione di "soffocamento" che mi lasciava la montagna, mi sentivo chiusa quasi schiacciata dalle vette così alte e imponenti! 

Poi è arrivato il giorno in cui mi sono innamorata di un uomo nato proprio tra le montagne e la prospettiva è cambiata! 

Forse è proprio vero che "l'amore smuove le montagne"!

#passeggiateinmontagna #montagna #vacanze #mountains #nature #legno #nuvole #wood #ferie #lamoresmuovelemontagne #coloridellanatura #woodwood #unbimbosottoilcavolo #valentinabelletti
FACCIAMO LE FACCE Uno dei libri che non può manca FACCIAMO LE FACCE
Uno dei libri che non può mancare nella libreria dei nostri bambini! 

Leggi la recensione...e scoprirai perché questo libro è così speciale!

Nella mia BIO trovi il LINK del mio sito! 
Clicca e leggi!😘

#facciamolefacce #strumentipercrescere #emozioni #scoprireleemozioni #libriperlinfanzia #libriperbambini #libri #gribaudoeditore #gribaudo #primilibri #lamialibreria #primimesi #unbimbosottoilcavolo #valentinabelletti
🦄EFFETTO MERAVIGLIA🦄 Mi hanno detto che semb 🦄EFFETTO MERAVIGLIA🦄
Mi hanno detto che sembro Vaiana (o Moana) la protagonista di Oceania! Non l'ho mai visto ma la somiglianza la vedo anche io e questo mi piace!

#lamiabambinainterioresidivertesempreunsacco
#lamiabambinainteriore #cartoon #effettocartoon #disney #meraviglia #summer #summerlover #summerdays #summertime #giochi #effetti #unbimbosottoilcavolo #vaiana #oceania #valentinabelletti @martinamahmar
Vi siete mai trovati in difficoltà, in spiaggia, Vi siete mai trovati in difficoltà, in spiaggia, alla domanda dei vostri bambini: "Che cosa facciamo?"😆

Qualche giorno fa, mentre ero al mare con la mia amica e i suoi bambini, ecco qua che arriva la bella domandina (e questo perché avevamo dimenticato a casa i giochi del mare) così mi sono lasciata ispirare da quello che c'era sul bagnasciuga, abbiamo portato il bottino sotto l'ombrellone e ora condivido con voi il risultato!
Ecco 4 attività divertenti, ma molto semplici, da fare con i propri bambini, proprio sotto l'ombrellone, proprio quando chiedono: "Che cosa facciamo?"❤️

#unamaestranonvamaiinvacanza #attivitàperbambini #attivitàinspiaggia
#almare #bambinialmare #sealife #vitadaspiaggia #teacher #teacherlife #giochifaidate #mare #giochiamo #giochiperbambini #unbimbosottoilcavolo #valentinabelletti
Il mio cucciolo adorabile, mio nipote Nicholas! U Il mio cucciolo adorabile, mio nipote Nicholas! 
Una parte del mio cuore è per lui!❤️

#mionipote #familytime #family #famiglia #cuoreacuore #cuoremio #summer2021 #summer #summerdays #bambinifelici #ziaenipote #zie #summerlove #unbimbosottoilcavolo #valentinabelletti
Segui su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins
There has been a problem with your Instagram Feed.

 

Cos’è questo sito

Questo blog nasce in primo luogo dalla mia esigenza di avere uno spazio in cui sia possibile la condivisione di momenti di vita, di esperienze ed emozioni.

Uno spazio dedicato al bambino e a chi si occupa della sua crescita, del suo sviluppo e della sua educazione.

Valentina Belletti

Via Monte Grappa

36029 Valbrenta (VI)

E-mail: valentina.belletti@hotmail.it

Privacy Policy

Cookie Policy

Seguimi su Instagram!

SI TORNA A SCUOLA! Manca davvero poco al rientro a SI TORNA A SCUOLA!
Manca davvero poco al rientro a scuola e un po' tutti stiamo facendo il conto alla rovescia! 
Ma dopo un'estate fatta di vacanze, divertimento, ore piccole, pasti a qualsiasi ora, amici e tanta tanta famiglia...come possiamo preparare il nostro bambino affinché il rientro a scuola sia più semplice?

Ecco qualche piccolo suggerimento per aiutare non solo il bambino ma tutta la famiglia👪!

In bio trovi il LINK DEL MIO SITO con tanti altri consigli! Ti aspetto!

#sitornaascuola #scuola #school #scuoladellinfanzia #rientroascuola #familytime #famiglia #suggerimenti #tuttiascuola #infanzia #bambini #vitadamaestra #instamamme #consigliutili #scuolaitaliana #ripartire #itascabilissimi #unbimbosottoilcavolo #valentinabelletti
Circondatevi di persone che affrontano la vita con Circondatevi di persone che affrontano la vita con la vostra stessa semplice follia!

#lestateaddosso #estate #summer2021 #summer #summerdays #beach #beachlife #spiaggia #mare #vacanze #family #friends #bucanellasabbia #sabbia #pickoftheday
Grazie all'ispirazione di @valeriaansuini
Le nostre NOZZE DI LEGNO❤️ #anniversario #fes Le nostre NOZZE DI LEGNO❤️

#anniversario #festeggiamoinsieme #amore #matrimonio #cuore #kissme #kissmeagain #insieme #toscana #loveisintheair #love
A NOI DONNE. Viviamo ogni singolo nostro giorno r A NOI DONNE.

Viviamo ogni singolo nostro giorno ricordandoci che siamo Dee. 
Noi siamo LUCE. Luce per noi stesse, poi per chi ci sta intorno.
Se sai come splendere splendi, senza paura. Se non sai come farlo allora non avere paura di chiedere aiuto a chi quella luce l'ha già trovata.
Ognuna di noi racchiude in sé qualcosa di speciale, di potente, di profondo! Non sempre quel profondo ci fa splendere e sorridere, anzi, a volte ci fa piangere e credere di non andar bene.
Non basta una vita per capire come fare a splendere ma credete...quella luce prima o dopo arriva e allora sarà meraviglioso!
Prendiamoci cura di noi stesse care Dee, dentro e fuori, senza paura di scegliere il meglio per noi.
Compriamoci un bel vestito nuovo, leggiamo quel libro che ci aspetta sullo scaffale, facciamo una passeggiata al tramonto magari a cavallo, intrecciamo dei fili per farci una collana, facciamoci quel taglio di capelli che tanto desideriamo o semplicemente sciogliamo quella coda che ci costringe!

Non abbiamo bisogno di uscire da una conchiglia né di avere arco e freccia per essere una Dea. 
ABBIAMO SOLO BISOGNO DI SAPERLO.

#girlpower #donne #donna #women #dee #flowers #sentirsidea #luceinteriore #crescitapersonale #crescitapersonalefemminile #femminilità #femminile #unbimbosottoilcavolo #valentinabelletti
LA MONTAGNA. Sono nata al mare e non sono mai sta LA MONTAGNA.

Sono nata al mare e non sono mai stata amante della montagna. Si, spesso i miei genitori la sceglievano come meta per le nostre vacanze, mi piaceva in effetti, ma ho sempre sentito di non appartenere a quell'ambiente. 

Crescendo è cresciuta con me anche quella sensazione di "soffocamento" che mi lasciava la montagna, mi sentivo chiusa quasi schiacciata dalle vette così alte e imponenti! 

Poi è arrivato il giorno in cui mi sono innamorata di un uomo nato proprio tra le montagne e la prospettiva è cambiata! 

Forse è proprio vero che "l'amore smuove le montagne"!

#passeggiateinmontagna #montagna #vacanze #mountains #nature #legno #nuvole #wood #ferie #lamoresmuovelemontagne #coloridellanatura #woodwood #unbimbosottoilcavolo #valentinabelletti
FACCIAMO LE FACCE Uno dei libri che non può manca FACCIAMO LE FACCE
Uno dei libri che non può mancare nella libreria dei nostri bambini! 

Leggi la recensione...e scoprirai perché questo libro è così speciale!

Nella mia BIO trovi il LINK del mio sito! 
Clicca e leggi!😘

#facciamolefacce #strumentipercrescere #emozioni #scoprireleemozioni #libriperlinfanzia #libriperbambini #libri #gribaudoeditore #gribaudo #primilibri #lamialibreria #primimesi #unbimbosottoilcavolo #valentinabelletti
🦄EFFETTO MERAVIGLIA🦄 Mi hanno detto che semb 🦄EFFETTO MERAVIGLIA🦄
Mi hanno detto che sembro Vaiana (o Moana) la protagonista di Oceania! Non l'ho mai visto ma la somiglianza la vedo anche io e questo mi piace!

#lamiabambinainterioresidivertesempreunsacco
#lamiabambinainteriore #cartoon #effettocartoon #disney #meraviglia #summer #summerlover #summerdays #summertime #giochi #effetti #unbimbosottoilcavolo #vaiana #oceania #valentinabelletti @martinamahmar
Vi siete mai trovati in difficoltà, in spiaggia, Vi siete mai trovati in difficoltà, in spiaggia, alla domanda dei vostri bambini: "Che cosa facciamo?"😆

Qualche giorno fa, mentre ero al mare con la mia amica e i suoi bambini, ecco qua che arriva la bella domandina (e questo perché avevamo dimenticato a casa i giochi del mare) così mi sono lasciata ispirare da quello che c'era sul bagnasciuga, abbiamo portato il bottino sotto l'ombrellone e ora condivido con voi il risultato!
Ecco 4 attività divertenti, ma molto semplici, da fare con i propri bambini, proprio sotto l'ombrellone, proprio quando chiedono: "Che cosa facciamo?"❤️

#unamaestranonvamaiinvacanza #attivitàperbambini #attivitàinspiaggia
#almare #bambinialmare #sealife #vitadaspiaggia #teacher #teacherlife #giochifaidate #mare #giochiamo #giochiperbambini #unbimbosottoilcavolo #valentinabelletti
Il mio cucciolo adorabile, mio nipote Nicholas! U Il mio cucciolo adorabile, mio nipote Nicholas! 
Una parte del mio cuore è per lui!❤️

#mionipote #familytime #family #famiglia #cuoreacuore #cuoremio #summer2021 #summer #summerdays #bambinifelici #ziaenipote #zie #summerlove #unbimbosottoilcavolo #valentinabelletti
Segui su Instagram

 

© Copyright - Valentina Belletti - Inbound Marketing by Maria Cristina Pizzato
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie sto utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Proposta_logo4_trasp_BASSO
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirmi di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul mio sito web e aiutarmi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l’Utente
Mailing List o Newsletter e Modulo di contatto
Dati Personali: cognome, email e nome

Gestione indirizzi e invio di messaggi email
MailChimp
Dati Personali: email

Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook , Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter, Pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest, Pulsante e widget sociali di Linkedin e Pulsante +1 e widget sociali di Google+
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

Facebook Custom Audience
Dati Personali: Cookie e email

Statistica
Google Analytics, Google Analytics con IP anonimizzato, Estensione Display Advertisers per Google Analytics, Monitoraggio conversioni di Facebook Ads, Yandex Metrica, HubSpot Analytics e SumoMe Content Analytics
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

Estensione User ID per Google Analytics
Dati Personali: Cookie

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Widget Instagram e Widget Google Maps
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati

Valentina Belletti

Via Monte Grappa

36020 Valbrenta (VI)

E-mail: valentina.belletti@hotmail.it

Visualizza la Privacy Policy completa

Puoi regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando tra le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

Cookie strettamente necessario deve essere abilitato in ogni momento in modo che possa salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla mia Cookie Policy